Pulita e limpida: è così che tutti vorremmo fosse l’acqua della nostra piscina. Una condizione che, solitamente, rappresenta la norma se vengono seguite in modo scrupoloso le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti impiegati per la disinfezione.
Talvolta, però, sorgono alcuni problemi: presenza di alghe.
Le alghe, minuscoli organismi che producono oltre la metà dell’ossigeno che respiriamo, sono vitali per il nostro pianeta. Eppure, in piscina, diventano un vero incubo! Mantenere l’acqua limpida e invitante è una sfida costante, e la battaglia contro queste invasive presenze è spesso al centro della manutenzione.
Ma come arrivano in piscina? Le spore di queste fastidiose alghe sono ovunque: nell’acqua piovana, nel terreno, sugli alberi. Vento, uccelli e persino i bagnanti possono trasportarle. La buona notizia è che, negli anni, la ricerca ha fatto passi da gigante per aiutarci a prevenirle ed eliminarle.
Dall’onnipresente alga verde, relativamente facile da trattare, alla tenace alga nera, un vero osso duro, di solito bastano cloro e un buon sistema di filtrazione per risolvere il problema. Ma non sempre è così semplice! A volte, spazzolare non basta, e potrebbe essere necessario un test specifico e un alghicida mirato per debellare l’infestazione.
Esistono diversi gruppi principali di alghe, ognuno con le sue caratteristiche uniche. Conoscere cosa si sta affrontando è fondamentale per scegliere la strategia migliore, sia per prevenire che per curare.
La prevenzione è la chiave per una piscina sempre perfetta. Se desideri un supporto costante e soluzioni efficaci per dire addio alle alghe, i nostri esperti sono a tua disposizione. Richiedi una consulenza o scopri i nostri prodotti e programmi di manutenzione.